Giulia Al Polo
Oggi vi vogliamo consigliare un canale Youtube da seguire: Giulia Al Polo.

Chi è Giulia Al Polo?
Di “Giulia Al Polo” si sa poco perchè è abbastanza riservata sulla propria vita privata (anche perchè non è quello il fulcro dei suoi video, come vedremo più avanti).
Sappiamo che il suo vero nome è Giulia Di Marino, è di Trieste, e da un paio di anni vive nelle Isole Svalbard, a Longyearbyen.
Piccolo accenno sulle Isole Svalbard e su Longyearbyen…
Le Isole Svalbard sono un arcipelago della Norvegia, ma non solo! Sono le terre abitate più a Nord del pianeta!
La principale attività economica è l’estrazione del carbone, a cui si aggiungono la pesca e la caccia.
La città più importante dell’arcipelago è, appunto, Longyearbyen (dove vive Giulia), con i suoi 2.144 abitanti.

Di cosa trattano i video di Giulia Al Polo?
I Video di Giulia Al Polo trattano, appunto, della sua vita a Longyearbyen, nelle Isole Svalbard.
La storia di Giulia è un inno alla passione per l’esplorazione e alla voglia di vivere all’insegna dell’avventura. La sua decisione di trasferirsi alle Svalbard è un’autentica ricerca di un contatto più profondo con la natura e con se stessa.
Perchè vi consigliamo di guardare i suoi video?
Attraverso i suoi video, Giulia ci racconta dei paesaggi mozzafiato delle Svalbard e della vita quotidiana in un ambiente così estremo. Ci parla delle sfide che affronta, delle emozioni che prova e della connessione profonda che ha sviluppato con questo luogo unico al mondo.
Nelle sue storie, ci porta alla scoperta di un mondo bianco, dove il sole di mezzanotte e il freddo intenso creano paesaggi surreali.
Le avventure di Giulia sono un invito a uscire dalle proprie comfort zone. Sono una testimonianza del fatto che, con un pizzico di coraggio e una buona dose di determinazione, è possibile vivere esperienze indimenticabili.

Perchè a noi piacciono i suoi video?
A noi piacciono molto i video di Giulia Al Polo per tanti motivi. Sicuramente perchè ci porta in luoghi che altrimenti non avremmo modo di visitare. Ma anche perchè si sente forte il legame tra l’essere umano (che vive in un ambiente così remoto) e la natura che lì è ancora la padrona.
E’ affascinante vedere che in quei posti è ancora l’uomo a doversi adattare alla natura: perchè la vera protagonista è la natura (non solo il clima, ma anche gli animali) e le persone sono solo degli “ospiti”.
Inoltre, Giulia Al Polo ha un modo poetico di raccontare i paesaggi, accompagnato da musiche rilassanti che fanno sognare.

I suoi canali social
Noi abbiamo conosciuto Giulia Al Polo tramite Youtube (che, a nostro parere, rimane il mezzo in cui riesce a esprimersi meglio), ma ha anche un sito web (da cui abbiamo preso le foto di questo articolo) e le pagine social:
- Sito web: https://giuliaalpolo.com/
- Youtube: https://www.youtube.com/@GiuliaAlPolo
- Instagram: https://www.instagram.com/giuliaalpolo/
- Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61556380449235
Se sognate di vivere un’esperienza unica, immergendovi nella natura più selvaggia, il profilo di Giulia al Polo è una fonte di ispirazione e consigli utili per organizzare il tuo viaggio alle Svalbard.
Guardate qualche suo video e poi fateci sapere cosa ne pensate!
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.