Piccolissimo borgo in Provincia dell’Aquila

Santo Stefano di Sessanio è un piccolissimo comune (ha poco più di 100 abitanti!) in provincia dell’Aquila.

Purtroppo, come tutti i comuni della zona, nel 2009 è stato colpito dal terremoto. Eppure, a differenza di altri borghi che abbiamo visitato, non si ha quasi mai la percezione di essere in un luogo colpito da un sisma in tempi relativamente recenti.

Fa parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia ed è uno dei borghi più suggestivi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Cosa visitare

Essendo un piccolo borgo, non vi serve il navigatore! Perdetevi tra le viuzze del centro storico e lasciatevi trasportare dagli elfi (sì, c’è un elfo di legno che vi accoglie al parcheggio del paese). Vi sembrerà di tornare indietro nel tempo, con le varie botteghe di signore che fanno cose a mano (saponi, souvenir…), chi cuce biancheria d’epoca, chi vi prepara un caffè come quello fatto in casa dalla nonna…

A parte le viuzze del centro storico, quello che non dovete assolutamente perdervi è la Torre Medicea (che, purtroppo, è crollata con il terremoto del 2009 ed è stata terminata nel 2021), simbolo del piccolo borgo. La sua esistenza è documentata già nel XIV secolo ed era una torre di avvistamento.

Passeggiate tra i vicoli, respirate aria buona e godetevi il paesaggio circostante.

Santo Stefano di Sessanio vi rigenerà l’anima!

1 commento


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *