Ikigai: la chiave giapponese per una vita felice

Ikigai: cos’è?

L’Ikigai (生き甲斐) è la chiave giapponese per una vita felice.

Questo concetto si traduce approssimativamente come “la ragione di essere” o “la gioia di vivere”. È la combinazione di ciò che ami, ciò in cui sei bravo, ciò di cui il mondo ha bisogno e ciò per cui puoi essere pagato. Trovare il tuo Ikigai può portarti a una vita più appagante, significativa e felice.

La parola si riferisce all’avere uno scopo nella propria vita: ciò che rende la vita degna di essere vissuta.

Secondo la cultura giapponese infatti, ogni persona segue il proprio ikigai. Trovare quale sia la ragione della propria esistenza richiede però una ricerca interiore che può spesso essere lunga e difficile.

I cinque pilastri dell’Ikigai

L’Ikigai è composto da cinque elementi interconnessi:

  • Iniziare in piccolo
  • Dimenticarsi di sé
  • Armonia e sostenibilità
  • Gioia per le piccole cose
  • Essere nel qui e ora

Come trovare il tuo Ikigai

Trovare il tuo Ikigai è un viaggio personale che richiede introspezione e auto-riflessione. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti:

  • Esplora i tuoi interessi: cosa ti appassiona? Cosa ti fa sentire vivo?
  • Identifica i tuoi talenti: in cosa sei bravo? Cosa ti viene naturale?
  • Considera i bisogni del mondo: come puoi usare i tuoi talenti per fare la differenza?
  • Valuta le tue opzioni di carriera: come puoi guadagnarti da vivere facendo ciò che ami?
Fonte foto eidosformazione.it

L’Ikigai nella vita quotidiana

L’Ikigai non riguarda solo il lavoro o la carriera. Può essere trovato in tutti gli aspetti della vita, dalle relazioni personali agli hobby e agli interessi.

  • Coltiva le tue passioni: dedica tempo alle attività che ti piacciono.
  • Costruisci relazioni significative: connettiti con persone che ti ispirano e ti supportano.
  • Prenditi cura del tuo benessere: fai esercizio fisico, mangia sano e dormi a sufficienza.
  • Pratica la gratitudine: apprezza le piccole cose della vita.

L’Ikigai e la longevità della vita degli abitanti di Okinawa

La popolazione di Okinawa è una delle più longeve del mondo. Secondo alcuni studi, una delle ragioni principali sarebbe proprio attribuibile all’Ikigai.

Inoltre, gli abitanti di quest’isola hanno meno voglia di andare in pensione perchè amano il loro lavoro (e anche questo sembrerebbe riconducibile all’Ikigai).

In conclusione…

Trovare il tuo Ikigai può portare a numerosi benefici, tra cui:

  • Maggiore felicità e soddisfazione.
  • Maggiore senso di scopo e significato.
  • Migliore salute fisica e mentale.
  • Maggiore resilienza allo stress.
  • Una vita più lunga e appagante.

L’Ikigai quindi è un potente strumento per vivere una vita più piena e significativa.

Se vi abbiamo incuriositi, vi consigliamo di leggere il libro “Ikigai: Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici” dell’autrice Bettina Lemke.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.